
Carni sode e compatte, colore rosato, consistenza morbida e gusto delicato: il salmone è uno dei pesci più amati al mondo, che piace proprio a tutti, anche ai più piccoli. Facile da reperire e, non meno importante, da cucinare, può essere considerato un vero e proprio jolly in cucina.
Le ricette e i metodi per prepararlo sono davvero tantissimi: al vapore o al forno, marinato o affumicato, in padella o alla griglia, fresco, congelato, in tranci o a filetti… insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Il segreto è abbinarlo ai giusti ingredienti che ne sappiano esaltare a pieno il sapore così particolare. Verdure di contorno, ma anche salse di accompagnamento, possono infatti determinare la perfetta riuscita di un piatto. Ma quali sono i migliori contorni per salmone? Scopriamoli insieme!
Per filetto di salmone
Se avete poco tempo a disposizione, ma volete portare in tavola un piatto succulento, profumato e d’effetto, un’insalatina pronta si rivela un indovinatissimo contorno per il filetto di salmone. Potete adagiare il pesce direttamente sopra le foglie della verdura scelta, ad esempio della valerianella dal sapore delicato o della rucola, se invece amate i gusti più decisi, creando un goloso letto che accoglierà le morbide carni del salmone.
Altro contorno perfetto per il filetto di salmone è il Radicchio Rosso di Treviso IGP: in questo caso basterà cuocere entrambi gli ingredienti alla griglia, condire a piacere e magari accompagnare il tutto con della panna acida, per ottenere un mix di sapori davvero unico.

Contorno per salmone al forno
Partiamo subito dal presupposto che non esiste un unico contorno ideale per il salmone al forno, considerata forse la cottura più classica per i tranci di questo pesce. È infatti possibile spaziare tra una grande varietà di verdure crude, come radicchietto o misticanza, che hanno la peculiarità di sgrassare le carni succose del salmone, e cotte. In questo caso l’abbinamento più consueto è quello con le patate arroste, ma altrettanto riuscito è l’accostamento con gli spinaci fatti saltare in padella o semplicemente cotti al vapore e conditi con un filo di buon olio extravergine di oliva e una spruzzata di limone. O ancora, perché non unire questi due ingredienti proponendo un contorno di erbette e patate spadellate insieme? Provare per credere.
OrtoRomi propone un’ampia scelta di verdure e insalatine fresche e pronte da gustare, ideali come contorno, ed inoltre sono disponibili molti piatti pronti ideali come contorno o secondo!

Contorno per salmone in crosta
Quando si parla di pietanze piuttosto complesse ed elaborate nella preparazione e nei sapori, come in questo caso, trovare il giusto accompagnamento non è mai scontato. Come scegliere, quindi, il giusto contorno per il salmone in crosta? Il segreto è quello di optare per una preparazione molto semplice, che non vada a turbare l’equilibrio del piatto stesso: delle patate lesse con prezzemolo, del purè o un’insalata croccante, a base di indivia riccia e scarola, radicchio rosso e pan di zucchero. Quando si dice, less is more.
Contorno per salmone affumicato
Discorso a parte merita il salmone nella versione affumicata, protagonista indiscusso delle tavole nordiche. Utilizzato per preparare sfiziose tartine di antipasto, irresistibili toast, primi piatti più o meno tradizionali, torte salate e perfino frittate, il salmone affumicato è perfetto anche presentato come secondo piatto. In questo caso, per un contorno leggero e coloratissimo, ideali sono le carote fresche affettate a julienne, oppure dei broccoli al vapore.
Per gli amanti delle insalate pronte ricche di ingredienti, OrtoRomi ha dedicato una linea ricca di gustosi prodotti, ideali come contorno o come secondo piatto.
Insomma, è facile capire perché il salmone sia così apprezzato nelle cucine di mezzo mondo: la sua versatilità permette di spaziare tra infinite preparazioni e bastano davvero pochi ingredienti per portare in tavola un piatto capace di conquistare occhi e palato. Per quanto riguarda i contorni da abbinare al salmone, ricordate che la semplicità è spesso la carta vincente. Indipendentemente dal metodo di cottura prescelto, un’insalatina fresca o un buon mix di verdure crude sono particolarmente indicati per stemperare la componente grassa del salmone e ottenere un piatto perfetto tanto per un pranzo veloce che per una cena tra amici.
Scopri tutti i prodotti OrtoRomi, dalle insalate già lavate, alle insalatone per pausa pranzo, fino ai piatti pronti a base di riso, farro e cous cous. un’ampia scelta di prodotti per gustare un piatto delizioso!