Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento
Zuppa fave e piselli

OrtoRomi

Zuppa fave e piselli
Una lista di ingredienti corta per una zuppa saporita e pronta da scaldare. Fave, piselli e patate e la cena è servita.
310g e 620g
Benefici del prodotto
I piselli sono dei legumi e contengono vitamine del gruppo B, vitamina C e A. Le fave invece sono anche fonte di rame, magnesio e altri minerali importanti per il benessere dell'organismo.

Specifiche del prodotto

Acqua, piselli, fave, patate, cipolle, passato di pomodoro, olio di oliva, olio di semi di girasole e sale.

Può contenere tracce di glutine, uova, sedano, latte e derivati.

Zuppa fresca

Ingredienti di prima qualità per una zuppa fresca, da conservare in frigorifero una volta acquistata


Zuppa pronta da scaldare

In pentola: 5 minuti mescolando. Al microonde, una volta rimossa la pellicola: 4 minuti a 900w, mescolando a metà cottura


Confezione 100% riciclabile

Dalla plastica, come dal vetro e carta, possiamo dare vita ad un nuovo oggetto, se conferita negli appositi bidoni. Impariamo a differenziare e cambiamo stile di vita, dando nuova vita al rifiuto


Senza glutammato né conservanti

Senza glutammato, né conservanti. Come fatta in casa


Easy-peel

Pellicola easy-peel facile da rimuovere, senza l'ausilio di un coltello

(Valori medi per 100g)


Energia

145 kJ / 36 kcal


Grassi

0,7 g di cui grassi saturi 0,2 g


Carboidrati

4,3 g di cui zuccheri 1,1 g


Fibra

1,4 g


Proteine

2,3 g


Sale

0,5 g



Ricette OrtoRomi
Infinite opportunità per conoscere a fondo i prodotti migliori per un'alimentazione sempre gustosa e sana
Ricette
fave-e-piselli-con-burrata

Pubblicato 2 anni fa

Zuppetta di fave e piselli con burrata e pancetta croccante

Fave, piselli, burrata, pancetta ed è subito zuppa gourmet! Scopri come ricreare questa piatto, con la zuppa pronta di fave e piselli OrtoRomi...

Scopri di più
Idee cucina
Scopri un mondo di notizie, curiosità, segreti e consigli per le tue idee in cucina
Idee cucina
passato-di-verdure-come-farlo

Pubblicato 5 anni fa

Passato di verdure: gli ingredienti, le verdure e come farlo

Il passato di verdure è un “comfort food” molto appagante e gradito in ogni stagione, quando vogliamo gratificarci con un piatto caldo e nutriente. È vellutato e cremoso, ottimo nella sua semplicità o arricchito con qualche croccante crostino abbrustolito, con...

Scopri di più
Idee cucina
zuppa-toscana-trazionale-ribollita

Pubblicato 5 anni fa

Le migliori zuppe toscane, dalla ribollita alla zuppa di pane!

Sia la ribollita che la zuppa di pane toscana sono piatti della tradizione contadina, la cui origine risale a un’epoca nella quale bisognava nutrirsi sfruttando i prodotti dell’orto e gli avanzi che si avevano in casa, come il pane raffermo.

Scopri di più
Idee cucina
vellutate-zuppe-e-minestroni

Pubblicato 5 anni fa

Conosci la differenza tra zuppa, minestra, vellutata e passato di verdura?

Appartengono tutte alla nostra più profonda tradizione, ma spesso i loro nomi vengono confusi. Invece, minestrone, zuppa, passato e vellutata indicano dei piatti profondamente diversi, sia nel modo in cui vengono elaborati gli ingredienti sia nelle modalità di...

Scopri di più
Idee cucina
verdure-stagione-settembre

Pubblicato 2 anni fa

Quali sono le verdure di stagione a settembre

L’elenco delle verdure che settembre ci mette a disposizione è ricco e goloso: funghi, melanzane, pomodori, piselli. Ma anche sedano, zucca, fagiolini… Pronti a conoscerli tutti?

Scopri di più
Idee cucina
soy-bean-gfb401ee9b_1920

Pubblicato 2 anni fa

Proteine vegetali: quali sono e perché sono così importanti

I legumi sono fonte di carboidrati e di fibre, che hanno un impatto benefico sul nostri organismo. Ecco quali sono e perché sono così importanti le proteine vegetali

Scopri di più
Idee cucina
piselli-benefici-calorie-proprieta

Pubblicato 1 anno fa

Piselli: proprietà, benefici e gli usi in cucina

Nella famiglia dei legumi sono quelli meno indigesti ai più piccini che alle volte preferiscono non mangiarli, ma i piselli restano uno dei cardini della nostra alimentazione - in primavera e non solo.

Scopri di più
Idee cucina
ricette-con-piselli-ingredienti

Pubblicato 1 anno fa

Ricette con piselli: idee, consigli e ingredienti da considerare

Esistono tante caratteristiche utili legate agli alimenti in cucina: sapore, valori nutrizionali, colore e molti altri, ma spesso ci si dimentica dell’importanza della duttilità.

Scopri di più
Idee cucina
ricetta-verdure-in-agrodolce

Pubblicato 6 mesi fa

Ricetta verdure in agrodolce: preparazione e quali ingredienti considerare

Le verdure in agrodolce rappresentano uno dei pilastri della cucina mediterranea - un connubio perfetto tra dolcezza e acidità che ha affascinato palati per secoli. Ma qual è la storia di questo piatto così amato?

Scopri di più
Idee cucina
come-scaldare-corpo-mangiare-cibo

Pubblicato 6 mesi fa

Cosa mangiare per scaldare il corpo: consigli e ricette

Quando le temperature si abbassano, il nostro corpo cerca calore: l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questo processo.

Scopri di più
Idee cucina
minestrone-di-verdure-2

Pubblicato 5 mesi fa

Falsi miti e curiosità sul minestrone: cosa sapere

In Italia, il minestrone di verdure è sicuramente una delle soluzioni più gettonate per consumare ortaggi, legumi e vegetali. Si tratta di una pietanza dalla straordinaria versatilità, una scelta semplice, leggera e saziante che apre all’utilizzo di una moltit...

Scopri di più
Idee cucina
ragu-verdura-ingredienti

Pubblicato 27 giorni fa

Cosa è il ragù di verdura e come si prepara: gli ingredienti

La storia del ragù di verdure affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, dove la capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti ricchi e saporiti è sempre stata un tratto distintivo: sebbene il ragù nella sua forma più conosciuta sia qu...

Scopri di più
value-image

OrtoRomi

Benessere
Grazie alla nostra identità cooperativa presidiamo l’intera filiera di produzione, dalle aziende agricole al prodotto finito che trovi ogni giorno sugli scaffali del tuo supermercato di fiducia. In virtù di ciò riusciamo a garantirti la massima tracciabilità, l’eccellenza qualitativa e una rigorosa sicurezza igienico-sanitaria, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

Scopri i nostri valori arrow right