
Congelare le verdure è una pratica molto diffusa e vantaggiosa, ma spesso sottovalutata da chi in alcuni periodi dell’anno dispone fin troppo di prodotti e di alimenti che rischiano di andare persi.
In realtà sono davvero tanti i vantaggi del congelamento delle verdure, a partire dal classico - ossia che questa tecnica rappresenta un metodo efficace per preservare al meglio le proprietà nutritive e organolettiche degli alimenti, garantendoci un approvvigionamento costante di prodotti freschi e genuini anche fuori stagione. Contrariamente a quanto si possa pensare infatti, il congelamento non distrugge la maggior parte delle vitamine e dei minerali contenuti nelle verdure.
Anzi, se effettuato correttamente, subito dopo la raccolta, può addirittura aiutare a preservarli meglio rispetto alla conservazione a temperatura ambiente, che porta inevitabilmente a un deterioramento più rapido. Acquistando grandi quantità di frutta e verdura di stagione e congelandone le porzioni in eccesso, si evitano gli sprechi causati dal deperimento degli alimenti: in questo modo potremo gustare i nostri ortaggi preferiti tutto l'anno, senza doverci preoccupare della loro stagionalità, garantendo quindi un non indifferente surplus di comodità e praticità. Avere a disposizione un'ampia varietà di verdure surgelate semplifica notevolmente la preparazione dei pasti; basti pensare a quanto tempo si può risparmiare evitando di dover pulire e tagliare le verdure ogni volta che si cucina.
Inoltre, le verdure surgelate sono già pronte all'uso e possono essere aggiunte direttamente a zuppe, stufati, salse e contorni, senza rinunciare al tempo stesso alla qualità: le verdure surgelate vengono sottoposte a un processo di lavorazione rapido e accurato, che ne preserva il colore, il sapore e la consistenza. In questo modo, possiamo essere sicuri di consumare un prodotto di alta qualità, anche se non è di stagione e di averlo sempre a disposizione. Grazie al congelamento, si amplia non di poco la varietà di verdure da usare per tutto l'anno, anche quelle che normalmente sono difficili da trovare o molto costose fuori stagione. Bene, ora vediamo come cucinare nel migliore dei modi le verdure surgelate.
Come surgelare al meglio le verdure e come cucinarle
Per ottenere i migliori risultati quando si parla di congelamento, è importante seguire alcune semplici regole:
- Pulizia e preparazione: lava accuratamente le verdure, eliminando le parti non commestibili e tagliandole nelle dimensioni desiderate;
- Blanching: per alcune verdure, come i broccoli o i fagiolini, è consigliabile effettuare una breve scottatura in acqua bollente salata (blanching) per inattivare gli enzimi che causano l'alterazione del colore e del sapore;
- Congelamento rapido: distribuisci le verdure in porzioni e congelale rapidamente, ad esempio utilizzando vassoi da forno o contenitori poco profondi;
- Imballaggio: una volta congelate, trasferisci le verdure in sacchetti per congelatore o contenitori ermetici, eliminando tutta l'aria in eccesso.
- Etichettatura: indica il tipo di verdura e la data di congelamento su ogni confezione.
In generale poi, quando vanno cucinate ci si chiede: “Scongelare o no?” Dipende dal tipo di ricetta, questa è la verità: per molte preparazioni, come risotti, zuppe o soffritti, puoi aggiungere le verdure direttamente dal freezer, senza scongelarle, in modo tale da mantenere intatti i nutrienti e il sapore. Se invece vuoi saltarle in padella, scongelarle leggermente può aiutare a ottenere una cottura più uniforme.
Ecco come fare con pochi passaggi: basta scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio e aggiungere le verdure surgelate direttamente, si passa poi a cuocere a fuoco medio-alto, mescolando spesso, fino a quando saranno tenere e leggermente dorate (e il gioco è fatto). Se invece le verdure si cucinano al forno, bisogna versare le verdure surgelate in una teglia, condendole con un filo d'olio, sale, pepe ed erbe aromatiche. Si passa poi a cuocerle in forno preriscaldato fino a doratura.
Per una gestione più rapida invece si può usare il microonde seguendo le indicazioni sulla confezione: ricorda di coprire il contenitore con un coperchio per evitare che le verdure si secchino. Insomma, esistono vari modi per sfruttare al meglio le verdure surgelate: scegliete voi quale fa di più al caso vostro.