Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento

Pubblicato 3 giorni fa

Ricetta frittata di verdura: ingredienti e come si prepara

Home - idee cucina

ricetta-frittata-verdure

La frittata di verdure, nella sua essenza di uova sbattute e cotte in padella con l'aggiunta di ortaggi, affonda le sue radici in preparazioni culinarie molto antiche e diffuse in diverse culture: simile all'omelette francese o alla tortilla spagnola, la frittata può essere considerata un'evoluzione di semplici cotture a base di uova e ingredienti disponibili, spesso avanzi di altre preparazioni.

La sua origine precisa è difficile da tracciare, ma l'utilizzo di uova come legante e la loro cottura in padella con erbe e verdure è una pratica culinaria che risale a tempi remoti, quando la necessità di utilizzare al meglio le risorse alimentari portava alla creazione di piatti semplici, nutrienti e versatili. La frittata di verdure, quindi, non nasce in un luogo o in un momento specifico, ma piuttosto come espressione di una tradizione culinaria popolare e contadina, capace di trasformare ingredienti umili in un piatto gustoso e completo, adattabile alle diverse stagioni e alle disponibilità dell'orto.

Frittata di verdure: quali ingredienti sono i più consigliati da usare

Per preparare una frittata di verdure saporita e colorata, il consiglio è quello di utilizzare una base di verdure miste che offrano diverse consistenze e sapori. Si potrebbero ad esempio includere cipolle affettate sottilmente, che con la cottura diventano dolci e profumate; zucchine tagliate a rondelle o cubetti, che apportano un tocco di freschezza e una consistenza morbida, e peperoni a listarelle, che aggiungono un sapore dolce e una nota vivace di colore. Per un tocco più rustico e saporito, si potrebbero considerare invece l'aggiunta di patate lesse tagliate a cubetti, che rendono la frittata più sostanziosa.

Non dimenticare poi di includere delle erbe aromatiche fresche tritate, come prezzemolo, basilico o erba cipollina, che esaltano il sapore delle verdure e aggiungono un profumo invitante. Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere anche aglio tritato finemente da soffriggere insieme alle altre verdure. Infine, per un tocco di cremosità e sapore extra, puoi incorporare una manciata di formaggio grattugiato, come parmigiano reggiano o pecorino, oppure piccoli cubetti di mozzarella o provola affumicata.

Come preparare la frittata di verdure più buona che ci sia (o quantomeno provarci)

Per preparare una frittata di verdure eccezionale, inizia scegliendo verdure fresche e di stagione che si sposino bene tra loro, come zucchine, peperoni, cipolle e magari qualche pomodorino ciliegino per un tocco di dolcezza. Bisogna tagliare le verdure in modo uniforme, a pezzetti non troppo grandi, e soffriggerle dolcemente in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio, finché non saranno tenere ma ancora leggermente croccanti.

Nel frattempo, si iniziano a sbattere in una ciotola delle uova freschissime con un pizzico di sale, pepe nero macinato al momento e abbondante parmigiano reggiano grattugiato per dare sapore e consistenza. Si aggiungono poi alle uova anche delle erbe aromatiche tritate finemente, come basilico, prezzemolo o erba cipollina, per un profumo inebriante: una volta che le verdure sono cotte, va rimosso l'aglio e versato nella ciotola con le uova sbattute, mescolando delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti. Va poi aggiunto il composto nella stessa padella dove sono già state cotte le verdure, precedentemente oliata, e cotto a fuoco medio-basso per alcuni minuti, smuovendo leggermente i bordi con una spatola per far sì che la frittata si cuocia in modo uniforme.

Quando il fondo sarà dorato e la superficie quasi completamente rappresa, puoi girare la frittata con l'aiuto di un piatto o mettendola un attimo sotto il grill del forno per completare la cottura e ottenere una doratura perfetta su entrambi i lati. Infine, bisogna servire la frittata calda, tiepida o anche fredda, tagliata a spicchi, per gustare appieno la bontà delle verdure fresche e la ricchezza delle uova. Fateci sapere cosa ne pensate!

Back folder page

Torna alle idee di cucina